News

#Bari2020: un anno dopo
L’incontro “Mediterraneo frontiera di pace”, sottolinea il Cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI, è stato “la prima tappa, l’inizio di un cammino che era necessario intraprendere, per dare la nostra risposta col Vangelo ai problemi della Chiesa, alle nostre Chiese e alla società di oggi”.

#Bari2020, un impegno che continua
“Durante la crisi sanitaria, abbiamo continuato a lavorare per il prosieguo di questa esperienza”, racconta il presidente della CEI.

Nel Mediterraneo frutti da maturare
A dieci mesi dall’evento di #Bari2020, mons. Raspanti, vicepresidente della CEI, traccia un bilancio e indica alcune prospettive concrete.

#Bari2020. Mons. Cacucci, sulle orme di san Nicola, pellegrini di pace
“Le ossa di San Nicola, giunte da Myra a Bari, solcando il Mediterraneo, hanno innalzato un ponte che né il tempo né le divisioni hanno mai demolito”, ha ricordato l’arcivescovo di Bari.

#Bari2020. Mons. Desfarges, non c’è futuro nella chiusura e nei ripiegamenti nazionalistici
Il Mediterraneo “o conserverà la sua vocazione di essere un mare di pace o sarà il cimitero dei nostri rifiuti e delle
nostre chiusure”, ha detto l’arcivescovo di Algeri.

#Bari2020. Mons. Pizzaballa, le Chiese del Mediterraneo un’unica voce profetica di verità e libertà
“Siamo solo all’inizio di un percorso che sarà lungo, ma certamente avvincente”, ha sottolineato l’amministratore apostolico «sede vacante» del Patriarcato Latino di Gerusalemme.

#Bari2020. Il grazie del card. Bassetti
“Il metodo sinodale, che ha caratterizzato i nostri lavori, segna l’avvio di un processo, che richiede da parte di ciascuno una nuova disponibilità a coinvolgersi con un cuore grande”, ha affermato il presidente della Cei.

Papa Francesco: Bari, capitale dell’unità
Il Papa conclude l’incontro dei vescovi del Mediterraneo con un appello a “superare la logica dello scontro, dell’odio e della vendetta per riscoprirsi fratelli”.

#Bari 2020. Dopo la veglia mariana, ora l’attesa di Papa Francesco
Sabato sera l’ultimo atto dell’Incontro “Mediterraneo, frontiera di pace”, la preghiera mariana nella cattedrale di Bari di fronte alla Madonna Odegitria, in attesa che Papa Francesco venga a concluderlo domenica mattina.

#Bari2020. L’opera segno: un progetto con Rondine
Dodici ragazzi da sei aree di conflitto, per costruire pace: l’incontro di Bari è destinato ad essere solo l’inizio di un cammino.